Termini e Condizioni di Vendita
1. Introduzione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Garanzie (denominate di seguito "Termini e Condizioni"), regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra i clienti del sito www.selvapuradistillery.com (denominati di seguito "Clienti") e il venditore Selvapura Distillery di Gioele Pietro Ciotola con sede in Via Biagio Milanesi, 6 - 50066 Tosi - Reggello (FI), P.IVA: 07092420483, (denominato di seguito "Selvapura Distillery"), nel rispetto della normativa di cui al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.
Queste Condizioni Generali sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte. Il Venditore può trovarsi nell'obbligo di modificare alcune delle presenti condizioni; si consiglia pertanto ai Clienti di leggere I Termini e Condizioni di Vendita e Garanzie ad ogni acquisto sul sito www.selvapuradistillery.com (denominato di seguito "il Sito"). Ogni acquisto sul Sito è sottoposto ai Termini e Condizioni applicabili alla data dell'ordine. Il Venditore confida che, una volta validato l'ordine, i Clienti abbiano letto e accettato senza riserve le Termini e Condizioni. I Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni Generali e le Condizioni di Utilizzo dettagliate nei punti presenti in questa sezione.
2. Premessa generale
Il nostro Sito www.selvapuradistillery.com, vende distillati artigianali e prodotti correlati al dettaglio. La vendita dei prodotti presenti su questo sito è riservata alla vendita nel territorio Italiano. La Vendita avviene esclusivamente attraverso il nostro Sito online all'indirizzo www.selvapuradistillery.com di proprietà del Venditore, che vende beni o servizi tramite la Vendita online, cioè il contratto stipulato esclusivamente nell'ambito del sistema di comunicazione a distanza comunemente denominato internet.
3. Requisito della maggiore età
La vendita dei Prodotti è riservata ai Clienti che hanno raggiunto la maggiore età. Selvapura Distillery non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui il Cliente operi in violazione delle normative vigenti in tema di limiti di acquisto per ragioni di età.
4. Caratteristiche e prezzi dei prodotti
Le caratteristiche dei Prodotti sono riportate nella relativa scheda del Sito. I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA (imposta sul valore aggiunto), salvo diversa espressa previsione. Ogni eventuale costo ulteriore e aggiuntivo sarà espressamente indicato nel "totale carrello" prima della conclusione dell'acquisto.
Il prezzo dei Prodotti potrà essere modificato da Selvapura Distillery in ogni momento, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato nella scheda del Prodotto del Sito al momento dell'invio dell'ordine e riportato nel "totale carrello".
Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. In ogni caso tali immagini devono essere intese come indicative e con le tolleranze d'uso; ai fini del contratto di acquisto farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel riepilogo dell'ordine trasmesso dal Cliente.
Non è previsto un importo minimo d'ordine, è possibile ordinare anche un singolo prodotto.
5. Disponibilità dei prodotti
Nel caso in cui uno o più Prodotti ordinati e acquistati sul Sito dal Cliente non siano più disponibili in un momento successivo a quello di invio dell'ordine, Selvapura Distillery provvederà a darne tempestiva comunicazione al Cliente nel termine di 2 giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine.
Entro 24 ore dal ricevimento di tale comunicazione, il Cliente avrà diritto a: risolvere il contratto di acquisto annullando l'ordine e ottenere il rimborso dell'importo versato entro il termine di 7 giorni lavorativi; ovvero richiedere la sostituzione di tali prodotti con altri nella disponibilità di Selvapura Distillery; ovvero – nel caso in cui l'ordine di acquisto si componga di più prodotti – confermare l'acquisto dei soli prodotti disponibili ottenendo il rimborso dell'importo versato relativo al costo dei prodotti non disponibili entro il termine di 7 giorni lavorativi.
Gli importi relativi al rimborso saranno erogati da Selvapura Distillery mediante accredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per l'acquisto.
6. Come acquistare
Il Cliente seleziona i prodotti che intende acquistare cliccando il tasto "aggiungi al carrello". In ogni momento il Cliente potrà visualizzare il contenuto del carrello cliccando sul relativo pulsante "Visualizza carrello", con la possibilità di modificare la quantità o eliminare i prodotti. In quest'area il Cliente avrà la possibilità di inserire Codici Promozionali e/o buoni regalo.
Una volta verificato il contenuto del carrello e il totale dei costi riportato nel "Totale carrello" il Cliente potrà procedere con l'invio dell'ordine.
Per poter acquistare i prodotti, il Cliente deve effettuare la registrazione al sito inserirendo l'indirizzo e-mail e la password. Successivamente il Cliente dovrà compilare il form per l'invio dell'ordine con i dati di spedizione (regione, città, provincia, via, CAP).
Ciascun ordine di prodotti trasmesso a Selvapura Distillery costituisce proposta contrattuale del cliente e pertanto è vincolante per Selvapura Distillery solo se dalla stessa confermato per accettazione.
Selvapura Distillery si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
- da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di un contratto di acquisto con Selvapura Distillery;
- da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
- da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
Una volta ricevuto l'ordine Selvapura Distillery invierà al Cliente, all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione, la conferma dell'ordine stesso contenente il riepilogo dei prodotti acquistati e i relativi costi nonché i costi delle spese di spedizione, unitamente ai contatti a cui rivolgersi per chiedere assistenza.
Il Cliente potrà richiedere l'annullamento dell'ordine inoltrato esclusivamente nel caso in cui lo stesso non sia ancora stato spedito e in ogni caso nel termine di 72 ore dal momento della conferma dell'ordine. Decorso tale termine o qualora il Prodotto sia già stato spedito, il Cliente conserva la possibilità di esercitare il diritto di recesso alle condizioni e nelle modalità indicate nelle condizioni generali.
7. Metodi di pagamento accettati
Il Venditore si avvale dei seguenti metodi di pagamento:
- PayPal;
- Bonifico bancario;
- Carta di credito – attraverso il circuito PayPal;
I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Selvapura Distillery.
Nel caso di pagamento mediante PayPal, l'Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all'utente contestualmente alla conclusione del contratto tramite il Sito. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l'importo del rimborso dovuto all'utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso, salvo diverso mezzo concordato tra il Cliente e Selvapura Distillery. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l'ordine di accredito a favore di tale conto, Selvapura Distillery non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell'accredito al Cliente dell'importo di rimborso, per contestare i quali il Cliente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
8. Spese di spedizione
Il prezzo dei prodotti è quello indicato sul sito www.selvapuradistillery.com al momento dell'effettuazione dell'ordine da parte dell'acquirente. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili).
Le spese di spedizione verranno indicate al momento dell'acquisto prima della conclusione dell'ordine.
Per le spedizioni all'estero il Cliente può trasmettere una richiesta informazioni all'indirizzo info@selvapuradistillery.com
9. Consegna della merce e accettazione
Il sito web www.selvapuradistillery.com indica la disponibilità dei prodotti e i tempi di consegna degli stessi, tali informazioni, tuttavia, sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il venditore. La consegna è usualmente completata nel termine di 2-3 giorni lavorativi per l'Italia continentale e 4-6 giorni per Sud Italia, Isole e Zone Remote dal momento in cui il consumatore riceve l'e-mail di conferma dell'ordine e del pagamento riuscito.
L'acquirente potrà verificare lo stato della propria spedizione richiedendo il numero di tracking scrivendo a info@selvapuradistillery.com e dunque sul sito web del vettore indicato.
Qualora la confezione o l'involucro dei prodotti ordinati dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, l'acquirente è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna "con riserva".
10. Informazioni, assistenza e reclami
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Selvapura Distillery con le seguenti modalità:
E-mail: info@selvapuradistillery.com
Telefono: +39 349 76 24 655
Selvapura Distillery risponderà tempestivamente ai reclami presentati, in ogni caso entro sette giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.
11. Responsabilità
Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo l'acquirente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
Nei contratti che prevedono a carico del Venditore l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni, il rischio della perdita o il danneggiamento dei beni stessi rimane in capo al Venditore sino a che il Cliente non entri fisicamente in possesso dei beni. Se però, il Cliente propone strumenti per il trasporto del bene alternativi a quelli proposti dal Venditore, allora il rischio della spedizione rimane in capo al Cliente, fatto salvo il diritto del Cliente nei confronti del vettore.
Salvo diversa pattuizione delle parti del contratto di vendita, il Venditore è obbligato a consegnare i beni al consumatore senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto. L'obbligazione della consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei beni al Cliente. Se il Venditore non adempie entro il termine, il Cliente invita ad effettuare la consegna entro un termine supplementare adeguato alle circostanze. Se il termine supplementare così concesso scade senza i beni siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto.
12. Cookie Policy
La nostra policy cookie è reperibile all'indirizzo https://www.iubenda.com/privacy-policy/82883244/cookie-policy.
13. Trattamento dei dati personali "Privacy Policy"
La nostra policy privacy è reperibile all'indirizzo https://www.iubenda.com/privacy-policy/82883244.
14. Iscrizione/Cancellazione account
Le credenziali di registrazione e accesso sono personali e non potranno essere cedute a soggetti terzi da parte del Cliente.
Quest'ultimo dichiara la veridicità e la correttezza delle informazioni fornite durante la fase di registrazione; Selvapura Distillery non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui il Cliente fornisca dati non corretti e/o non veritieri. Il Cliente potrà richiedere la cancellazione dell'utenza mediante invio della richiesta all'indirizzo email info@selvapuradistillery.com
15. Legge applicabile, foro competente
I contratti conclusi tra i Clienti e Selvapura Distillery si intendono perfezionati in Italia e sono regolati dalla legge italiana. Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza e inerenti all'applicazione del Codice del Consumo, la competenza territoriale è quella del Foro di Firenze, ogni altro foro eventualmente concorrente escluso.
16. Risoluzione alternativa delle controversie
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr